Ragazzi la data dell'Emy Day è:
sab. 5 settembre 2009 - Ore 15 circa
Escursione in MTB - Ore 16 circa con parteza dall'Hotel Pineta di Campodonico (http://www.pinetahotel.com)
Chi vuole (soprattutto chi pernotta) può portarsi l'amata bike. Ci sono tanti sentieri lì nella zona!!!
Cena - Ore 20 circa - Ristorante Hotel Pineta di Campodonico (http://www.pinetahotel.com)
Quota di partecipazione a persona: 28 euro
Menù
> Apertivo di benvenuto
> Antipasto della casa (salumi tipici, formaggi, bruschette)
> Pappardelle al cinghiale nostrano
> Vincisgrassi marchigiani (tipo lasagna per capirci)
> Grigliata mista
> Patate fritte
> Frutta
> Dolce della casa
Pernottamento in Hotel Pineta di Campodonico (3 stelle)
Chi vuole potrà pernottare al costo di 30 euro a notte (costo a persona) comprensivo di prima colazione presso l'hotel dove viene effettuatro il raduno e la cena (http://www.pinetahotel.com) in camera doppia con bagno.
oppure
Pernottamento in ostello
Chi vuole potrà pernottare al costo di 20 euro a notte (costo a persona) comprensivo di prima colazione presso l'eremo di San Biagio in Caprile a Campodonico (AN) in camere da 8/12 letti.
Potrete dormire, quindi, in un vecchio eremo immerso nel verde tutto in pietra e compleamente restaurato con le migliori norme antisismiche con relativa cappella annessa di epoca medioevale.
Potete visionare la storia dell'eremo qui www.sanbiagioincaprile.it
Importante
Le prenotazioni devono pervenirci, tramite questo topic, ENTRO E NON OLTRE il 15 agosto
lunedì 27 luglio 2009
mercoledì 22 luglio 2009
1° raduno Emy Day - 2009
Sabato 5 settembre 2009 - Ore 16 circa
Programma Emy Day
Ragazzi io e il mio amico Gabriele stiamo organizzando il primo Emy Day, il raduno dei fans della nostra beniamina.
Sarà una giornata all'aria aperta, per ritrovarsi tutti insieme e dare un salutino alla piccola Emy.
Emy è un rondone che, purtroppo, non potrà mai più volare perchè ha un'omero fratturato in modo irreparabile e che abbiamo adottato visto che non aveva scampo e modo di sopravvivere ne in natura e ne in una voliera ma sarebbe stato soppresso.
Ulteriori info qui http://www.mtb-forum.it/community/fo....php?p=3168274
Lei non so quanto starà con noi perchè è un animaletto timido che si spaventa/stressa molto facilmente (dopotutto è selvatica!) però faremo il possibile per abituarla senza traumatizzarla troppo!
Si pensava ad un sabato pomeriggio con relativa cena così chi arriva da distante potrà, se vuole, pernottare e la domenica mattina visitare:
- Fabriano
- Grotte di Frasassi e parco gola della Rossa e di Frasassi
- Gubbio (a pochi chilometri)
- Mega-giro in mtb (la soluzione migliore!!!)
Programma Emy Day
Ragazzi io e il mio amico Gabriele stiamo organizzando il primo Emy Day, il raduno dei fans della nostra beniamina.
Sarà una giornata all'aria aperta, per ritrovarsi tutti insieme e dare un salutino alla piccola Emy.
Emy è un rondone che, purtroppo, non potrà mai più volare perchè ha un'omero fratturato in modo irreparabile e che abbiamo adottato visto che non aveva scampo e modo di sopravvivere ne in natura e ne in una voliera ma sarebbe stato soppresso.
Ulteriori info qui http://www.mtb-forum.it/community/fo....php?p=3168274
Lei non so quanto starà con noi perchè è un animaletto timido che si spaventa/stressa molto facilmente (dopotutto è selvatica!) però faremo il possibile per abituarla senza traumatizzarla troppo!
Si pensava ad un sabato pomeriggio con relativa cena così chi arriva da distante potrà, se vuole, pernottare e la domenica mattina visitare:
- Fabriano
- Grotte di Frasassi e parco gola della Rossa e di Frasassi
- Gubbio (a pochi chilometri)
- Mega-giro in mtb (la soluzione migliore!!!)
sabato 9 maggio 2009
La piccola Emy
8 maggio 2009
Ragazzi,
durante il solito giro in MTB mi son imbattutto in un rondone adulto che si è rotto un'ala sbattendo probabilmente contro un muro di un casolare abbandonato con relativo gatto in agguato!
Ho soccorso il rondone (la frase sulla mia firma dice tutto!!!
) , non vi dico per adagiarlo comodo nello zaino, senza fargli altri danni, che impresa è stata. Ora devo spruzzarlo con Neo Foractil perchè il pennuto aveva le pulcette!!!! 
Ho chiamato la Lipu e il CRAS (Centro Raccolta Animali Selvatici) ma quest'ultimo è stato chiuso per mancanza di fondi!!! Era a Jesi (AN).
Allora lo ho portato, su consiglio di un forestale, da una mia amica veterinaria.
Gli ha fasciato l'ala rotta e ora lo alimentiamo io e mia moglie con le camole del miele, come consigliato dal dottore.
Dovrebbe saldarsi la frattura entro 15 giorni sennò, purtroppo, non volerà più.
Speriamo riesca a guarire per farlo tornare in libertà al più presto, ma la vedo dura.
Ora sta in una scatola, fasciato, buono buono e per mangiare deve essere imboccato, però mangia e si nutre abbastanza volentieri.
Ogni 4 ore mangia 3-4 camole del miele, come detto dal veterinario. Questo per 4 o 5 volte al giorno, sarà un bell'impegno!
Mi sembra un biker che non può andare in MTB, per quanto è triste di non riuscire a volare!
Volevo condividere con voi amici questa esperienza e, per quanto ci riguarda, ce la metteremo tutta a farlo tornare a volare!!!!
Tutta la storia della piccola Emy qui: http://www.mtb-forum.it/community/fo...d.php?t=128537
Ragazzi,
durante il solito giro in MTB mi son imbattutto in un rondone adulto che si è rotto un'ala sbattendo probabilmente contro un muro di un casolare abbandonato con relativo gatto in agguato!
Ho soccorso il rondone (la frase sulla mia firma dice tutto!!!


Ho chiamato la Lipu e il CRAS (Centro Raccolta Animali Selvatici) ma quest'ultimo è stato chiuso per mancanza di fondi!!! Era a Jesi (AN).
Allora lo ho portato, su consiglio di un forestale, da una mia amica veterinaria.
Gli ha fasciato l'ala rotta e ora lo alimentiamo io e mia moglie con le camole del miele, come consigliato dal dottore.
Dovrebbe saldarsi la frattura entro 15 giorni sennò, purtroppo, non volerà più.
Speriamo riesca a guarire per farlo tornare in libertà al più presto, ma la vedo dura.
Ora sta in una scatola, fasciato, buono buono e per mangiare deve essere imboccato, però mangia e si nutre abbastanza volentieri.
Ogni 4 ore mangia 3-4 camole del miele, come detto dal veterinario. Questo per 4 o 5 volte al giorno, sarà un bell'impegno!
Mi sembra un biker che non può andare in MTB, per quanto è triste di non riuscire a volare!
Volevo condividere con voi amici questa esperienza e, per quanto ci riguarda, ce la metteremo tutta a farlo tornare a volare!!!!
Tutta la storia della piccola Emy qui: http://www.mtb-forum.it/community/fo...d.php?t=128537
Iscriviti a:
Post (Atom)